[vc_row][vc_column][vc_column_text]
L’APPROCCIO GESTALTICO-ESPERIENZIALEL’indirizzo è autenticamente gestaltico e integrato a elementi di derivazione relazionale junghiano-hillmaniana. Particolare attenzione è data all’accompagnamento personale sulla consapevolezza sensoriale, emozionale, cognitiva e di relazione, oltre che al linguaggio corporeo. Nella impostazione umanistico-esistenziale della Scuola è rilevante lo spazio riconosciuto alle “scienze umane” come la filosofia, la letteratura, l’arte e la mitologia. DESTINATARIAperto a tutti per la crescita personale, particolarmente utile per gli operatori della relazione, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, responsabili delle risorse umane in azienda ed altre professioni che prevedono un intenso contatto interpersonale. |
METODOLOGIATeorico-esperienziale, insegnamento attivo, con approfondimento delle capacità di ascolto e di comunicazione intersoggettiva ed elaborazione dei nuclei conflittuali irrisolti attraverso il lavoro personale. DURATA E STEP FORMATIVIIl corso triennale porta al conseguimento del diploma in counseling (valido per richiede l’iscrizione professionale ad Assocounseling). Primo e secondo anno forniscono abilità di counseling e danno diritto ad un attestato di frequenza. |
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]